LSEA

about us

Premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore Life Science.
È questo l’obiet­tivo dei LIFE SCIENCE EXCELLENCE AWARDS promossi da Popular Science, la rivista che da quasi 150 anni nel mondo riconosce l’innovazione, le eccellenze e gli innovatori. Nel settore farmaceutico e del medical device ci sono molte eccellenze e di tanto in tanto vere e proprie innovazio­ni. Non solo nei prodotti in sé, ma anche in molte delle attività di ricerca e produ­zione o in alcune progettualità ideate per i pazienti o i clinici. Il nostro obiettivo è farle emergere e valorizzarle. I Life Scien­ce Excellence Awards abbracciano tutta l’attività delle aziende del settore.
Dalla comunicazione all’advocacy, dai proget­ti educazionali a quelli di ricerca. Dalla produzione alla responsabilità sociale di impresa. Oltre al supporto mediatico di Popular Science e dei suoi 28 Medical Ma­gazine, il premio gode della partnership di tutti i nostri asset editoriali fra cui Quoti­diano Sanità e Health Industry.

La struttu­ra del premio è essa stessa innovativa. Ci sono diverse fasi. La prima è quella delle candidature spontanee e selezionate dal­la giuria tecnica, composta da personalità di rilievo del settore, che ha scelto le ec­cellenze per ognuna delle categorie. Nella seconda fase, ai vincitori è stato richiesto di prendere parte ai Bootcamp dove sono stati realizzati dei materiali per presentare nel modo migliore i progetti ai clinici e ai farmacisti iscritti alla community Welfare­link.
La terza fase è stata caratterizzata da una campagna di comunicazione, che ha coinvolto tutti i nostri strumenti editoriali e i principali social network, finalizzata a mostrare le eccellenze a clinici, farmaci­sti e stakeholder che, attraverso un voto online, hanno avuto modo di valutare i progetti ed esprimere la loro preferenza.
Le scelte dei clinici e dei farmacisti saranno annunciate durante la serata di premiazione