Per la fase di selezione degli Execellence in Life Science sarà istituita una giuria tecnico-istituzionale composta da circa 20 membri il cui processo di valutazione è supervisionato dal direttore responsabile di Popular Science Italia

Our

Experts

Walter
ricciardi

Presidente Mission Board for Cancer, European Commission

Angela Ianaro

Prof.ssa Farmacologia Università Federico II di Napoli, Presidente Rete Interistituzionale Scienza & Salute

DOMENICO MANTOAN

Direttore Generale
AGENAS

Guido
rasi

ex Direttore
Generale EMA

Antonella polimeni

Rettore Sapienza Università di Roma

Arturo cavaliere

Presidente SIFO (Società Italiana Farmacisti Ospedalieri)

Camillo Ricordi

Direttore del Diabetes Research Institute e del Cell Transplant Center, University of Miami; Membro della National Academy of Inventors (USA), membro del Consiglio Superiore di Sanità

Andrea Lenzi

Presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca del MIUR

Antonio Giordano

Direttore Istituto Sbarro per la ricerca sul cancro

Pietro Derrico

Past President della Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA), Direttore Tecnologie, Infrastrutture e Governo dei Rischi Ospedale pediatrico Bambino Gesù

Lorenzo leogrande

Past President Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC), Dirigente Responsabile Unità di Valutazione delle Tecnologie e Innovazione, Fondazione Policlinico Gemelli

Attilio Bianchi

Direttore Generale Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione G. Pascale”

Fulvio MOirano

Presidente Fondazione Azienda Ospedaliera di Cuneo

Francesco maria avitto

Responsabile editoriale Sics

Lucia
limiti

Direttore Scientifico Sics e Direttore Responsabile Medical Magazine

corrado
de rossi re

Responsabile progetti istituzionali Sics

Premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle LifeScience. E’ questo l’obiettivo dei Life Science Excellence Awards promossi da Sics (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) in collaborazione con tutte le testate giornalistiche del gruppo editoriale (Popular ScienceQuotidiano SanitàDaily Health Industry e gli oltre 30 Medical Magazine di patologia).

Come ogni anno i progetti pervenuti saranno valutati da un’autorevole giuria tecnico-istituzionale e i progetti e le innovazioni riconosciute come vincitori avranno la possibilità di partecipare a una importante campagna di comunicazione che li vedrà protagonisti su tutti i media del gruppo in grado di raggiungere oltre 500mila professionisti iscritti a Welfarelink  

ANdrea Grignolio

Divulgatore scientifico e professore di Medical Humanities e Bioetica all’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano e CNR ITB

Elisabetta iannelli

V. Presidente AIMaC e Segretario Generale F.A.V.O.
Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia

Salvo
Leone

Presidente European Federation of Crohn’s & Ulcerative Colitis Associations

Stefano MARRONI

Direttore Comunicazione & Relazioni Istituzionali RAI

Stefano Bethlen

CEO of Notoriuos PIctures

Renato de Filippis

Sales & Marketing Director Renault Retail Italy

Marco Ferrazzoli

Esperto in comunicazione scientifica, Presidenza del Consiglio dei Ministri